I ragazzi alloggeranno in una bellissima casa di montagna nell’incantevole altipiano di Boniprati immersi nella natura più incontaminata, ad un paio di km dall’alloggio dei genitori, una Locanda di paese semplice ma ospitale a Castel Condino in TRENTINO.
Durante le giornate i ragazzi saranno impegnati in attività all’aria aperta, passeggiate, escursioni ma soprattutto in una sana socialità… DIS connettiti dalla rete per RI connetterti con te stesso, con gli altri e con la natura!
Noncecampo è un progetto in divenire, non è il luogo che lo ospita, non è il numero dei partecipanti che ne fanno parte e non è le attività che ogni volta, in base ad essi, vengono valutate ed effettuate. Noncecampo è quella cosa in più che nasce solo dalla somma di tutto questo, è il riscoprire il valore dell’individualità di ognuno di noi, base della fiducia verso il futuro e gli altri, elemento imprescindibile per la crescita e lo sviluppo di una persona che mai come nell’età dell’adolescenza viene messo alla prova.
La generazione di adolescenti e preadolescenti che ha vissuto l’accelerazione digitale degli ultimi anni, accentuata enormemente dalla pandemia, ha la difficoltà ulteriore di essere in uno spazio enorme, privo di riferimenti, e circondato di maschere. Il lavoro dietro a Noncecampo parte da dieci anni di ricerca e progetti in ospedali, case famiglia ,scuole, oratori, associazioni, sparsi su tutto il territorio italiano e non solo, nel campo del sollievo emotivo e psicologico di persone in difficoltà attraverso linguaggi creativi, e la cura della sensibilità che alberga in ognuno di noi. I due anni di pandemia hanno portato il pensiero che un percorso del genere appartenga oggi a tutti coloro che sono transitati nel biennio dello smarrimento proprio negli anni cruciali dell’adolescenza e preadolescenza, trasformandoli da periodo di formazione a periodo di frammentazione.
In verità appartiene a ciascuno di noi, che oggi viviamo questa nuova condizione. Nella disgregazione del mondo digitale, Universi frammentari e paralleli, virtuali, irreali, generano ansia da confronto e l’ impossibilità di sentirci unici e speciali come meritiamo perchè in un fitto gioco di specchi truccati che riflettono di ognuno le sole qualità , lasciandoci soli con i nostri difetti, spesso unici compagni delle nostre solitudini. A Noncecampo invece si vive un’avventura insieme, conoscendoci per la nostra creatività, la nostra fantasia, e sì, anche per le nostre fragilità. Accogliendole e ringraziandole, perchè ci aiutano a diventare le persone che siamo. Le attività saranno legate a percorsi performativi e giocosi e utilizzeranno molti linguaggi, dal teatro all’illustrazione, dalla musica all’attività sportiva. Il tutto immerso in un contesto naturale ed isolato dal resto delle “distrazioni digitali” che troppo spesso confondono gli orizzonti e non ci permettono di entrare nel vivo delle cose. L’esperienza avrà momenti corali ed individuali, uniti nel divertimento e nella leggerezza, anche se a volte si affronteranno insieme temi difficili e insieme si scoprirà come renderli più addomesticabili. Impareremo a cavarcela da soli nella natura utilizzando tutte le beltà che essa ci offre, facendoci incantare dalle atmosfere che stare nei luoghi selvaggi ci farà riscoprire, e vivremo una vacanza frugale e minimalista all’insegna di poche comodità ma tanta, tanta scoperta, entusiasmo, allegria, stupore, avventura. Un viaggio nei boschi per ritrovarci nella nostra parte più vera.
Noncecampo: RISCOPRITI DENTRO, LA’ FUORI.
Una nuova proposta, tremendamente attuale che può aiutare ad uscire dalla frenetica routine quotidiana e consenta al termine dell’anno scolastico la ricarica di batterie fisiche e mentali… sia per i ragazzi che per i genitori.
Quote iscrizione per famiglie a partire da 740€ per un adulto + 1 ragazz*
(su richiesta verrà fornita quota specifica per nucleo famigliare e durata del soggiorno)
La quota comprende per i ragazzi il soggiorno in baita (5 giorni/4 notti), per il genitore il soggiorno in pensione completa presso la Locanda dei Castellani. Sono incluse nella quota assicurazione per i ragazzi legata alle attività svolte e due attività anche per i genitori con una bella camminata in compagnia di un accompagnatore di mezza montagna e un’attività presso una struttura della zona dedicata al benessere.
Possibilità di richiedere l’offerta per famiglie con numeri diversi da quelli sopra esposti oltre alla possibilità di ridurre il numero di soggiorno con prezzo adeguato alle notti. Si consiglia comunque il minimo di tre notti, per le attività proposte ai ragazzi.
Iscrizioni entro LUNEDI 9 GIUGNO CON VERSAMENTO DEL 50% della quota di iscrizione sul seguente IBAN:
IT88C0807835540000010102006 INTESTATO AD ASSOCIAZIONE BELLE ÉPOQUE
Per info e dettagli contattare:
associazionebellepoque@gmail.com
ph. 340 4563265
oppure compila il form sottostante
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.
Privacy settings
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Google Analytics
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.